Test di logica: Chi passa per primo? Quasi nessuno risolve questo incrocio, tu riesci?
Mettiti alla prova con questo test di logica stradale: solo chi conosce davvero le precedenze sa risolvere questo incrocio insidioso.

Quando si prepara l’esame teorico per la patente, ci si imbatte spesso in domande-tranello che richiedono particolare attenzione. Il caso che ti presentiamo oggi ne è un esempio emblematico: a prima vista può sembrare complicatissimo, ma con le giuste conoscenze, la risposta diventa immediata.
Sul nostro portale puoi trovare numerose informazioni relative alle normative del Codice della Strada, pensate per aiutarti a comprendere ogni aspetto della guida sicura. Il team di Mondofuoristrada.it si impegna a fornire contenuti aggiornati e chiari, ma è fondamentale che chi si mette alla guida mantenga costante l’attenzione e continui a ripassare anche dopo aver ottenuto la patente. La preparazione non si esaurisce con l’esame, ma deve proseguire nel tempo.
Un test insidioso: l’incrocio che mette alla prova
L’immagine che analizziamo oggi rappresenta una tipologia di quiz insidioso, spesso presente nei test ministeriali. Si tratta di un incrocio con cinque strade che convergono e quattro veicoli posizionati al segnale di stop. Uno scenario frequente soprattutto nei grandi centri urbani, dove – in assenza di semafori o rotatorie – conoscere bene le regole di precedenza è fondamentale. Nel quiz, le auto sono identificate con le lettere:
- R (arancione) deve svoltare a destra, entrando nella corsia della T (blu),
- D (nera) deve girare a sinistra, anch’essa verso la corsia della T,
- T, a sua volta, deve entrare nella corsia della B (gialla),
- mentre B dovrà infine entrare nella corsia della D.
Un incrocio apparentemente caotico, ma che segue un ordine preciso basato sulle priorità stradali.
Chi passa per primo? Ecco la soluzione corretta
Sebbene l’incrocio sembri complesso, chi conosce a fondo le regole delle precedenze saprà trovare la giusta sequenza. Il principio fondamentale è che ha la priorità chi ha la destra libera. Analizzando la situazione, l’unica vettura che può proseguire subito è l’auto R, poiché nessun altro veicolo proviene dalla sua destra. Una volta che R si muove, libera la strada alla B, che può proseguire senza ostacoli. Successivamente sarà il turno della D, dato che la sua destra non sarà più occupata. Infine, chiude il passaggio la T, completando l’attraversamento dell’incrocio.
La sequenza corretta di attraversamento, quindi, è: R – B – D – T.
Attenzione agli incroci nei quiz
Domande come questa dimostrano quanto sia importante non solo memorizzare le regole, ma comprenderle a fondo. Gli incroci a più vie possono rappresentare una difficoltà, ma con uno studio attento diventano semplici da interpretare. Allenati con casi pratici e resta aggiornato con i nostri contenuti: superare l’esame teorico sarà solo il primo passo verso una guida consapevole e sicura.