29 Marzo 2025

Ti credi il più bravo in matematica della famiglia? Vediamo che sai fare | Risolvi a mente l’espressione in 9 secondi

Se credi di essere il più bravo della famiglia in matematica allora mettiti alla prova, risolvi l’espressione a mente e in soli 9 secondi, riesci?

Risolvi espressione
Risolvi espressione – Fonte:Redazione web

I test matematici rappresentano un ottimo modo per allenare la mente, migliorare la concentrazione e sviluppare il pensiero logico. Oggi ti proponiamo un’espressione che, a prima vista, potrebbe sembrare semplice, ma nasconde qualche insidia. Sei pronto a metterti alla prova?

Ecco l’espressione da risolvere:

(8 + 4 × 3 − 6) ÷ 2 + 5 × (7 − 3) = ?

Pensi di sapere la risposta? Fermati un momento, esegui i calcoli e scopri se il tuo risultato è corretto leggendo la soluzione qui sotto.

L’importanza dei test matematici per il cervello

I test matematici non servono solo a verificare la conoscenza delle operazioni aritmetiche, ma sono fondamentali per mantenere il cervello attivo e reattivo. Studi scientifici dimostrano che la risoluzione di problemi matematici aiuta a migliorare la memoria, la capacità di ragionamento e la velocità di elaborazione delle informazioni. Inoltre, questi esercizi sono utili per sviluppare la capacità di problem-solving, una competenza essenziale in molti ambiti lavorativi e della vita quotidiana.

Eseguire regolarmente test matematici può anche ridurre il rischio di declino cognitivo con l’avanzare dell’età. Quindi, anche se la matematica non è mai stata la tua materia preferita, provare a risolvere esercizi come quello proposto può portare benefici concreti e duraturi.

Soluzione e spiegazione passo dopo passo

Se hai provato a risolvere l’espressione, confronta il tuo risultato con la soluzione corretta seguendo questi passaggi:

  1. Risolvi prima le parentesi
    • 7−3=4
    • L’espressione diventa: (8 + 4 × 3 − 6) ÷ 2 + 5 × 4
  2. Risolvi le moltiplicazioni
    • 4×3=12
    • 5×4=20
    • L’espressione diventa: (8 + 12 − 6) ÷ 2 + 20
  3. Esegui le operazioni nelle parentesi
    • 8+12−6=14
    • L’espressione diventa: 14 ÷ 2 + 20
  4. Risolvi la divisione
    • 14÷2=7
    • L’espressione diventa: 7 + 20
  5. Somma finale
    • 7+20=27

Risultato finale: 27

Se hai ottenuto 27, congratulazioni! Hai seguito correttamente le regole delle operazioni matematiche. Se hai ottenuto un risultato diverso, prova a ripetere i passaggi per individuare l’errore.

I test matematici come questo aiutano a migliorare le capacità logiche e matematiche, oltre a rendere il cervello più allenato e reattivo. Continua a sfidarti con nuove espressioni per affinare la tua abilità nel calcolo e nel problem-solving. Condividi questo test con i tuoi amici e scopri chi tra voi ha il miglior intuito matematico!

Solo i più attenti lo risolvono senza errori: Tu sei in grado di trovare la soluzione al test del Qi in 10 secondi? Mettiti alla prova!

Quanto fa (8 + 2 × 5) – (6 ÷ 3) ? Risolvi l’espressione in 11 secondi e senza calcolatrice

Velocità e Astuzia: Solo una mente brillante risolve l’espressione in 17 secondi | Tu sei in grado? Risolvi il test del Qi