1 Aprile 2025

Tirocini retribuiti (1.177 euro al mese) presso la Corte di Giustizia Europea. Ecco come candidarsi

Opportunità Tirocini retribuiti presso la Corte di giustizia dell’Unione europea.

La durata dei Tirocini è di cinque mesi e si terranno:

  • dal 1° marzo al 31 luglio (deposito delle candidature dal 1° luglio al 15 settembre di ogni anno) e dal 16 settembre al 15 febbraio – per i tirocini nei gabinetti.
  • Dal 1° ottobre al 28 febbraio per i tirocini nei servizi (deposito delle candidature dal 1° febbraio al 15 aprile di ogni anno).

Gli stages si svolgono principalmente presso le direzioni della Traduzione, la direzione della Ricerca e Documentazione, la direzione della Comunicazione, la direzione del Protocollo e delle visite, il consigliere giuridico per le questioni amministrative, la cancelleria del Tribunale e la direzione dell’Interpretazione.


Requisiti Tirocini retribuiti Corte di Giustizia Europea

I candidati ai Tirocini dovranno essere in possesso di un diploma di laurea in giurisprudenza o scienze politiche (ad indirizzo giuridico) o, per i tirocini presso la direzione dell’Interpretazione, di un diploma d’interprete di conferenza.


Ti potrebbe interessare anche: Nuovo Concorso per 420 Funzionari (diversi profili) a Tempo Indeterminato. Ecco il Bando e come candidarsi


E’ importante inoltre avere una buona conoscenza della lingua francese. Bisognerà presentare le proprie candidature attraverso l’applicazione EU CV Online entro i termini indicati.

L’importo della borsa è di 1177,00 netti al mese.

Per i tirocini è previsto inoltre un contributo alle spese di viaggio di euro 150,00 ai tirocinanti retribuiti il cui luogo di residenza è situato a una distanza geografica di 200 km o più dalla sede della Corte di giustizia dell’Unione europea.

Per Maggiori info sui Tirocini retribuiti (1.177 euro al mese) presso la Corte di Giustizia Europea CLICCA QUI


Leggi anche:

Tirocini retribuiti presso presso il Comitato delle Regioni. Ecco come candidarsi

Bonus 500 per PC o 200 euro per Tablet: come richiederlo

Novità Scuola: Assunzioni per 1000 Assistenti Tecnici entro il 2020 in tutta Italia