In un prestigioso riconoscimento accademico, l’Università di Palermo ha conferito il titolo di ‘Professore Emerito’ al sindaco Roberto Lagalla.

L’Università degli Studi di Palermo ha conferito il titolo onorifico di “Professore Emerito” al dott. Roberto Lagalla, attuale Sindaco di Palermo e precedentemente docente ordinario di Diagnostica per Immagini e Radioterapia presso il Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata – Bi.N.D., nonché Rettore dell’Ateneo dal 2008 al 2015.
Roberto Lagalla e l’onorificenza di “Professore Emerito”
Il Rettore, il Prof. Massimo Midiri, ha annunciato con entusiasmo che, in seguito alle deliberazioni del Dipartimento Bi.N.D. e del Senato Accademico, insieme al decreto del Ministro dell’Università e delle Ricerche, Anna Maria Bernini, il Prof. Roberto Lagalla è stato insignito dell’importante onorificenza di “Professore Emerito”. La cerimonia solenne per celebrare questo riconoscimento avverrà prossimamente.
Il Prof. Lagalla è stato descritto come un pilastro istituzionale per l’Università di Palermo, contribuendo significativamente al suo miglioramento, al risanamento economico e all’ammodernamento di UniPa durante il suo mandato rettorale. Il Rettore ha sottolineato il notevole impatto del Prof. Lagalla anche in altri prestigiosi incarichi istituzionali, evidenziando la sua continua dedizione e attenzione verso l’Ateneo e la collaborazione con istituzioni chiave come il CNR, la Regione e il Comune di Palermo.
Da collega nel medesimo settore disciplinare, il Rettore ha enfatizzato il contributo fondamentale del Prof. Lagalla nell’ambito della Radiologia accademica palermitana, la quale è diventata un punto di riferimento scientifico, didattico e assistenziale di prestigio, non solo a livello locale ma anche a livello nazionale ed internazionale. Il Prof. Lagalla è stato elogiato come un sicuro punto di riferimento per efficacia e prestigio, ricevendo attestati di stima e ringraziamenti da parte del Rettore e di tutta l’Ateneo.