“Già adesso la maggior parte degli atenei si sono attrezzati per fare molti degli esami e delle discussioni delle tesi di laurea in presenza. La riapertura sarà progressiva per prudenza e per attenzione, però credo che con il prossimo autunno, se le cose stanno cosi’ e procediamo con questo livello di vaccinazioni, potremo veramente riaprire in sicurezza”. Lo ha detto il ministro dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, a margine del convegno nazionale della Rus (Rete delle Università per lo sviluppo sostenibile) sul tema della “Mobilità, accessibilità e diritto allo studio nelle Università italiane” all’Università di Milano Bicocca.
“Il tema è anche quello dei trasporti: la mobilità diventa un punto cruciale di tutte le nostre attività, soprattutto in luoghi urbani – ha aggiunto il ministro, alla sua prima uscita in presenza -. Le Università sono un ottimo modello per il cambio di passo della mobilità perché sono dei campus, sono un modello abbastanza semplice e riguardano i giovani, che sono quelli più pronti a cambiare abitudine rispetto ad altre fasce della popolazione. Credo che potrebbe servire da apripista”.
Leggi anche:

Post Covid, gli universitari si mobilitano: “Dad per sempre, è un aiuto per tutti”
