Sono 17 i nuovi centri di vaccinazione che la Protezione civile regionale sta realizzando in Sicilia e che si aggiungono a quelli già presenti nei capoluoghi di provincia e ai 98 esistenti presso ambulatori e ospedali dell’Isola. Lo dice la Regione siciliana. In base a questa nuova programmazione, quindi, a regime saranno 123 le strutture operative dove sarà possibile ricevere la somministrazione del vaccino anti Covid.
Hub, ospedali e laboratori che costituiscono la dorsale principale di risposta all’emergenza sanitaria, per mezzo della quale la Regione intende riuscire a vaccinare in sicurezza 50 mila siciliani al giorno per conseguire l’ambizioso obiettivo di proteggere dal virus tutta la popolazione siciliana entro settembre.
Leggi anche: In Sicilia 100mila dosi di AstraZeneca inutilizzate, Musumeci lancia l’Open day: come vaccinarsi senza prenotazione
Su impulso del presidente della Regione Nello Musumeci, il capo del dipartimento della Protezione civile Salvo Cocina ha nominato una task-force di progettisti e rup composta da 23 tecnici interni specializzati, oltre ad avviare l’iter per l’approvazione e la realizzazione delle nuove strutture. I nuovi Centri avranno una configurazione analoga, ma più evoluta, rispetto a quelli già creati nei capoluoghi di provincia che quotidianamente somministrano giù migliaia di dosi.
Ecco la mappa dei nuovi hub per provincia:
Agrigento: Sciacca (Casa albergo per anziani);
Caltanissetta: Gela (PalaCossiga);
Catania: Sant’Agata Li Battiati (Palazzetto dello sport); Acireale (Tupparello); Caltagirone (Palazzetto del diporto); Misterbianco (Laboratorio di città Nelson Mandela);
Messina: Palarescifina; Taormina (Parcheggio Lumbi, porzione da 2 mila metri quadrati);
Palermo: Centro commerciale La Torre e Casa del sole; Bagheria (Palazzetto della Citta’ metropolitana); Carini (Centro commerciale Poseidon); Cefalu’ (Palazzetto dello sport “Marzio Tricoli” – contrada Mazzaforno); Misilmeri (Centro direzionale della ex Provincia c/o Area artigianale);
Siracusa: Portopalo di Capo Passero (Centro sportivo contrada Cozzo Spadaro);
Trapani: Alcamo (PalaDangelo); Partanna (Palestra).
Leggi anche:

Covid, l’annuncio di Sileri: “Sì a riaperture progressive dopo 1 maggio”
