1 Aprile 2025

Vaccino. Via libera anche a Moderna: il secondo autorizzato nell’Ue

Tra i contagi, l’ombra della terza ondata e gli ospedali in sofferenza, ogni tanto una buona notizia. E’ via libera al secondo vaccino autorizzato UE. Si tratta del vaccino anti-Covid di Moderna. L’Agenzia europea del farmaco ha dato l’ok.

A comunicarlo è la stessa EMA in una dota dove si legge:

«L’Ema ha raccomandato la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti Covid-19 di Moderna per prevenire la malattia nelle persone a partire dai 18 anni di età. Questo è il secondo vaccino Covid-19 che l’Ema ha raccomandato per l’autorizzazione».

Moderna: le dichiarazioni di Cooke sul vaccino

Ecco cosa ha dichiarato Emer Cooke, direttore esecutivo dell’Ema: «Questo vaccino ci fornisce un altro strumento per superare l’attuale emergenza».

«È una testimonianza degli sforzi e dell’impegno di tutte le parti coinvolte», ha aggiunto. Cooke ha poi assicurato che «come per tutti i medicinali, saranno monitorati attentamente i dati sulla sicurezza e l’efficacia del vaccino per garantire una protezione continua» e ha poi aggiunto: «sarà sempre guidato dalle prove scientifiche e dal nostro impegno a salvaguardare la salute dei cittadini dell’Ue».

«Il Comitato per i medicinali ad uso umano (Chmp) dell’Ema ha valutato accuratamente i dati sulla qualità, sicurezza ed efficacia del vaccino e ha raccomandato per consenso la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionale formale da parte della Commissione europea».

Ci auguriamo che questa nuova autorizzazione possa portare i paesi UE a dare una forte accelerata alle vaccinazioni, per aggiungere tasselli importanti nella lotta contro il virus e accorciare le distanze con la fine della pandemia.


Leggi anche:

SCORIE RADIOATTIVE IN SICILIA: CATANZARO: MUSUMECI RISPETTI MOZIONE ARS CONTRO REALIZZAZIONE DI INFRASTRUTTURE NELL’ISOLA

Cina vieta l’ingresso agli Scienziati OMS che vogliono scoprire l’origine del Covid19

Palermo. L’Asp attiva sistema di prenotazione online Vaccino. Ecco come prenotarsi