31 Marzo 2025

Via al Cronometro: Hai solo 7 secondi per trovare la soluzione al test matematico, Riesci?

E’ una corsa contro il tempo, riesci a trovare la soluzione al test matematico in soli 7 secondi? Mettiti alla prova.

Test Matematico
Test Matematico – fonte:Redazione web

Un semplice esercizio matematico può trasformarsi in una vera sfida, se non si conoscono a fondo le regole dell’aritmetica. L’espressione che ti proponiamo oggi sta facendo il giro del web e confondendo migliaia di persone.

Se pensi di essere attento e preciso, prova a risolvere:
6 – 3 + 2(6 – 3) + 6
Hai già un risultato in mente? Prima di rispondere, prenditi un attimo per riflettere bene: il trucco sta tutto nel rispettare l’ordine corretto delle operazioni.

Un test matematico per mettere alla prova la tua logica

Le espressioni con parentesi e moltiplicazioni implicite sono tra le più insidiose. Spesso si tende a risolvere tutto in ordine, ma la matematica segue delle regole ben precise. Questo esercizio, per quanto semplice possa sembrare, mette in evidenza quanto sia importante conoscere e rispettare la gerarchia delle operazioni.

L’ordine giusto per risolvere l’espressione

In matematica, prima si risolvono le parentesi, poi le moltiplicazioni e divisioni, e infine le addizioni e sottrazioni, tutte da sinistra verso destra.
Nel nostro caso c’è una moltiplicazione implicita, ovvero senza il simbolo “×”, indicata con 2(6 – 3). Questa va trattata come qualsiasi altra moltiplicazione.

Ecco come risolverla passo dopo passo

L’espressione di partenza è:
6 – 3 + 2(6 – 3) + 6
Per prima cosa risolviamo ciò che è tra parentesi:
6 – 3 = 3
Ora l’espressione diventa: 6 – 3 + 2 × 3 + 6
A questo punto eseguiamo la moltiplicazione:
2 × 3 = 6
Ora abbiamo: 6 – 3 + 6 + 6
Ora si procede con le operazioni da sinistra verso destra:
6 – 3 = 3
3 + 6 = 9
9 + 6 = 15

La risposta corretta è: 15

Se sei arrivato a questo risultato, hai dimostrato di avere una buona comprensione dell’ordine delle operazioni. Se invece hai ottenuto un numero diverso, probabilmente hai sottovalutato la moltiplicazione implicita o hai eseguito i passaggi in modo sbagliato. È un errore comune, ma risolvendo test come questo si può migliorare in fretta.

Perché fare test matematici fa bene al cervello?

I test di logica e aritmetica sono molto più che semplici esercizi. Sono uno strumento potente per allenare la mente, stimolare la concentrazione e sviluppare il pensiero critico. Affrontare regolarmente problemi matematici aiuta a mantenere il cervello attivo, migliora la memoria operativa e rafforza la capacità di risolvere problemi, qualità utili in ogni ambito della vita, non solo a scuola.

Prendersi qualche minuto per risolvere questi test è un piccolo gesto che può portare grandi benefici, a qualsiasi età.

Condividi il test e sfida chi ti sta intorno

Ora che conosci la soluzione, prova a proporre questo test ai tuoi amici, colleghi o familiari. Chi riuscirà a trovare la risposta giusta senza commettere errori?

Sfida Matematica a Trabocchetto: Riesci a Risolvere Questa Espressione Senza Sbagliare?

Velocità e Astuzia: Risolvi in 15 secondi il test matematico | Solo i geni riescono

Sfida Lampo: Hai 7 secondi per Risolvere Questa Espressione, Riesci?